Il TANGRAM Classe seconda Rodari
“LA GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO ”
Video augurale IIG
Video augurale IG e IL
Video augurale IIIG e IIIH
Giornata contro la violenza sulle donne
Scuola Secondaria IC T.Tasso: Codeweek
Scuola Primaria Rodari: Codeweek
Vincitori del concorso Etwinning
Altro riconoscimento per le classi prime dell’Istituto, da ETWINNING.
https:etwinning.indire.it/scattaetwinning21/
https://www.etwinning.net/it/

BIMED
CLASSE II SEZ. F
a.s. 2020/2021
TRA SOGNO E REALTA’
Piccoli pensieri per un grande problema…UN MONDO MIGLIORE!
CLASSE II SEZ. G
a.s. 2020/2021
Uscita didattica ai Giardini della Minerva a Salerno 9 maggio 2021
Scuola secondaria di primo grado T.Tasso, classe I M
Il Giardino della Minerva è un orto botanico situato nel centro storico di Salerno. Durante il Medioevo fu usato come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della Scuola Medica Salernitana; per tale motivo è ritenuto l’antesignano degli orti botanici intesi nell’accezione moderna del termine.
Nel giardino è stato possibile illustrare i principi della Scuola Medica Salernitana e delle piante medicinali utilizzate nel Medioevo e studiati in storia e in geografia del territorio. Il laboratorio di botanica, organizzato nell’aula didattica all’aperto ha permesso di collegarsi alle discipline di scienze e di arte che ha realizzato uno studio sui diversi terrazzamenti per spiegarne il sistema delle acque.
L’uscita didattica è stato il momento conclusivo di un lungo percorso di studi interdisciplinare che per l’intero anno ha formato i ragazzi nell’educazione civica come un progetto che si sviluppa tra il “sapere”, l’essere” e il “fare”, ma soprattutto un luogo di conoscenze, idee, pensiero, sentimenti, emozioni e decisioni che attraversano tutta la vita e coinvolgono mente, mani e cuore degli studenti.
Tale attività ha avuto come obiettivo la promozione del sapere, delle abilità e comportamenti che conducono all’effettiva partecipazione nella vita civile.
Si ringraziano le famiglie per la disponibilità e partecipazione e le professoresse:
Adele Buonadonna, Emma Grasselli, Mariarosaria Trotta, Claudia D’Arienzo, Barbara Galzerano.
La docente di Classe
Prof. Teresa Carrella
Di seguito il link per visionare i lavori svolti dai ragazzi:
https://www.storyjumper.com/book/read/83434565/60a6e0fd3c09c#page/1
Una giornata con la scuola medica salernitana
La Dirigente dott.ssa Elvira Vittoria Boninfante, gli alunni della 3^E e la Prof. di musica Lentini presentano il video:
“VOLARE”
Volevamo dare un segnale di speranza per auspicare la fine di questo ormai lungo periodo buio che ha colpito il mondo intero. La pandemia resterà presto un brutto ricordo, lasciandoci più forti, sapienti e ricchi di nuove conoscenze. Uniti nella positività e nell’impegno intraprendente, ricominceremo a volare.
Dante Alighieri
Dantedì
25 marzo 2021
“Lettere a …Dante!”
In occasione della celebrazione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, gli alunni della seconda I dell’I.C. “T.Tasso” di Salerno hanno voluto ricordare il Sommo Poeta e il suo genio con la scrittura di lettere personali, raccolte in un eBook. Il lavoro pubblicato è di chiusura di un lungo percorso didattico che, oltre lo studio della vita e delle opere di Dante, ha visto momenti di approfondimento e discussione, nonché la partecipazione ad uno spettacolo teatrale online. L’edizione del 2021 è anche più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. E’ unanime il riconoscimento della figura importantissima che Dante svolge nell’accompagnamento di crescita e maturazione dei ragazzi. Il loro grazie è un “grazie collettivo”! Buona lettura!
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Elvira Vittoria Boninfante
La docente della classe
prof.ssa Annapaola Capuano
Di seguito il link per visionare il lavoro: https://www.